LA PACE E’ UNA PROPOSTA VINCENTE! Appello della societá civile valdagnese per sostenere il candidato a sindaco Maurizio Zordan.

La relazione tra Bene Comune e Pace, é  una delle  proposte vincenti che hanno  proiettato l’imprenditore Maurizio Zordan al ballottaggio del 23-24 giugno. 

Consideriamo che la governance partecipativa di Maurizio Zordan con la lista civica “Valdagno Bene Comune” proponga un nuovo modello di gestione della cittá che pone al centro la felicitá delle persone,  un’amministrazione attenta  che valorizza il coinvolgimento collettivo in cui ogni decisione, azione e intervento sono basati sui valori di giustizia, dignitá umana, solidarietá, sostenibilitá ambientale, trasparenza e condivisione.

Condividiamo la ricerca del Bene Comune che sostiene Maurizio Zordan, che vuol dire lavoro dignitoso come motore per la prosperità di tutta la comunità, la difesa dei diritti di tutti/e senza esclusioni. Il Bene Comune non è né assistenzialismo né buonismo, ma costruire ponti e opportunità.

Per tali motivi  invitiamo tutti a superare le divisioni per il bene della città.

Continuiamo a credere nel progetto di VALDAGNO CITTA’ DEL MONDO, aperta alla solidarietá, alla accoglienza, al rispetto delle diversitá, con l’esempio di cooperative sociali radicate nel nostro territorio fin dal 1981 (come la cooperativa “Il Cerchio”), articolando la piattaforma “Arena di Pace – incontro dei movimenti popolari con Papa Francesco” del 18 maggio scorso, a partire dal libro scritto da Cristiano Morsolin – “Valdagno Città del Mondo. L’impegno per la pace dell’unica company town del Triveneto con governo progressista ininterrotto da 30 anni”.

E’ un percorso di ricerca della felicitá e della pace, che ci unisce ad esperienze innovative come Udine, i cantieri di Monfalcone, Torino, “per una politica che si occupi di unire e coinvolgere i cittadini senza esclusioni o discriminazioni”, come sottolinea Milena Santerini, docente dell’Universitá Cattolica del S. Cuore che aggiunge: “come ex Rapporteur generale contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa ritengo che gli obiettivi e le pratiche politiche che garantiscono sicurezza alla cittadinanza debbano essere ispirate a una concreta solidarietà in vista del bene comune”.

La politica detta le regole del gioco, ma i singoli cittadini hanno la possibilità di orientare la politica. Non dobbiamo assolutamente rinunciare alle diverse forme di partecipazione democratica, a partire dal voto.

Per questi motivi, ti invitiamo a votare il candidato a Sindaco, Maurizio Zordan, della lista civica “Valdagno Bene Comune” al ballottaggio del  23-24 giugno.

PRIMI FIRMATARI

Cristiano Morsolin, esperto di diritti umani in Colombia e co-organizzatore di Arena di Pace.

Ilaria Sbalchiero, assessore al sociale, ai giovani e alla gentilezza del Comune di Recoaro.

Elena Fioraso, membro del consiglio pastorale della parrocchia di Ponte dei Nori e partecipante all’Arena di Pace.

Don Matteo Menini, parroco della parrocchia di Ponte dei Nori.

Marcello Crestani, membro del Gruppo Acquisti Solidali GAS e partecipante all’Arena di Pace.

Carla Centomo, co-fondatrice della bottega del commercio equo “Canalete”.

Daniela Soldá, co-fondatrice della cooperativa sociale “Il Cerchio”.

Florindo Morsolin, giá consigliere comunale della lista civica “Espressione Popolare”.

Alberto Venezia, giá consigliere comunale della lista civica “Espressione Popolare”.

Stefano e Raffaella Dal Lago, soci titolari della Tipografia Dal Lago.

Gigi Pegoraro, membro del consiglio pastorale della parrocchia di Ponte dei Nori.

Leonardo Massignani, cardiologo.

Cristiana Morsolin, consigliera comunale di Monfalcone.

Milena Santerini, giá parlamentare, professoressa dell’Universitá Cattolica del S. Cuore di Milano.

Davide Mattiello, giá parlamentare, coordinatore della “Fondazione Benvenuti in Italia” di Torino.

Valdagno, 19 giugno 2024

Deja un comentario